Come comunicano le aziende moderne con i loro stakeholder? L’abbiamo chiesto all’esperto! Ecco la nostra intervista con Riccardo Del Bianco, esperto di marketing e comunicazione H2H.

comunicazione

Sono il Fondatore di RiLab e OSM Marketing. Da vent’anni vivo di comunicazione, ho aiutato centinaia di imprenditori a promuoversi e a riconoscere il proprio perché, credendo fermamente che un’azienda non può prescindere da conoscere e identificare la sua anima, il suo scopo e i suoi valori, senza questi non esiste comunicazione efficace. Ho il sogno di cambiare il marketing, di renderlo uno strumento semplice e alla portata di tutti. Ho il sogno di creare un marketing humanocentrico, dove il valore della persona è la principale leva di business.

Cos’è la comunicazione H2H?

H2H sta per Human to Human, persona con persona, passa tutto da qui, la persona. La comunicazione si rivolgerà sempre più alle persone. Finora si pensava che i brand dovessero dialogare tra loro, il famoso B2B, oggi questa è cosa vecchia, passata, superata.

Nonostante si pensi che la tecnologia ci abbia allontanato infatti, al contrario la capacità di connettersi con estrema facilità e velocità ha solamente aumentato esponenzialmente il rapporto umano. In azienda o all’interno di qualsiasi organizzazione ci sono persone, persone che scelgono, che decidono, che stringono relazioni e che hanno bisogni.

C è sempre stato, c’è e ci sarà sempre più il fattore umano a interagire sulla scelta. Le interazioni umane saranno la leva più importante per espandere il business di un azienda. Oggi una comunicazione vincente deve passare attraverso le emozioni, unico modo per far muovere le persone.

Perché questo tipo di comunicazione è importante per un’azienda?

È importante per non rimanere con una comunicazione asettica, spenta e non coinvolgente. Con una comunicazione che parla solo alle aziende, che fondamentalmente è come parlare ad una scatola e non al suo contenuto.

Oggi la comunicazione deve raccontare le imprese e i suoi imprenditori ripartendo dal cuore del fare impresa, dal perché abbiamo deciso di dedicarci agli altri con il nostro prodotto o servizio. La comunicazione non è più un sistema per andare alla ricerca di clienti ma per attrarre persone.

Qual è secondo te il rapporto tra comunicazione H2H e valori aziendali basati su etica, sostenibilità e responsabilità sociale?

Beh come dicevo non può esserci una comunicazione privata di contenuti come etica, sostenibilità, diritti, valori… Oggi le aziende devono tendere all’attrazione, devono accogliere in micro comunità persone allineate ai propri valori.

Per saperne di più sull’importanza di attirare le persone verso la tua attività, leggi questo articolo.

Non possiamo più pensare di soddisfare clienti solamente con il nostro prodotto, o peggio con il prezzo, sono parametri secondari in una fase di scelta, oggi tutto passa attraverso la fiducia. Quindi la comunicazione deve portare a questo, a raccontare al mercato e alle persone il tuo perché, il tuo “purpose” (scopo più grande). Nient’altro.

Vuoi aggiungere qualcos’altro?

Mi piace sottolineare che il marketing dobbiamo vederlo sempre più come un prendersi la responsabilità di ciò che si è e cosa si restituisce. Ogni imprenditore se non comunica la sua azienda si preclude la possibilità di aiutare qualcuno con i suoi servizi e prodotti, venendo a meno della promessa che si è fatto quando ha scelto di fare impresa.

Quindi, se vuoi assumerti la responsabilità di ciò che sei e costruire un’azienda guidata dal purpose, contattaci e facciamo una chiacchierata. Prosperah aiuta le aziende a puntare sulla sostenibilità per essere più competitivi sul mercato e attrarre clienti e giovani talenti. Scopri come!