Le statistiche sui rifiuti non mentono:  

Secondo Lifegate, nel periodo di Natale inquiniamo di più: le emissioni di CO2 salgono del 6% e utilizziamo oltre 125mila tonnellate di plastica per il packaging.

Tuttavia, la buona notizia è che:

La tua azienda può fare qualcosa per rendere questo Natale più sostenibile. 

Non è troppo tardi: puoi prendere una decisione semplice ma efficace per cambiare il tuo approccio ai rifiuti natalizi. 

In questo articolo ti mostreremo tre pratiche natalizie sostenibili per la tua azienda. Vogliamo che la tua azienda sia preparata e pronta per una stagione natalizia a scarti zero.

E non dimenticare: puoi mettere in pratica i consigli che ti daremo anche a casa con la tua famiglia e suggerire ai tuoi collaboratori di fare lo stesso. 

1) Riduci i regali di Natale indesiderati per i tuoi collaboratori

Lo sapevi che:

“Nel Regno Unito ogni anno oltre 33 milioni di persone ricevono un regalo che non vogliono, per un totale di oltre 1,2 miliardi di sterline”. E il trend è molto simile anche in Italia. 

La domanda che ne segue è:

“Cosa fanno milioni di persone con i regali di Natale indesiderati?”.

La buona notizia è che 1 italiano su 4 li ricicla. Tuttavia, l’8% dei regali (in Italia) finisce in discarica.

Quindi il primo passo verso un Natale a spreco zero è ripensare al tipo di regali che i farai ai tuoi collaboratori quest’anno.

Per aiutarti abbiamo elencato i tre principali regali indesiderati:

1.         Abbigliamento/accessori

2.         Cosmetici/profumi

3.         Articoli per la casa

Quindi, durante il processo di acquisto, verifica se i regali che stai facendo rientrano in una di queste categorie. In caso affermativo, la probabilità di finire nel cestino aumenterà. 

2) Packaging natalizio ecologico

Il secondo approccio per un Natale a scarti zero è il packaging sostenibile. 

Ecco un altro interessante dato:

La quantità di carta da regalo acquistata nel Regno Unito nel 2013 era così grande che, secondo le stime, sarebbe stata abbastanza lunga da raggiungere la luna. Nove anni dopo, i numeri non cambiano.

Per fortuna, ci sono menti creative che offrono una soluzione al problema dei rifiuti da imballaggio natalizi…

Una di queste è l’eco-blogger Zoe Morrison.

Nel suo blog e nei suoi corsi online insegna al suo pubblico come impacchettare i regali in modo bello e sostenibile. Inoltre, Zoe ha lanciato la “sfida scarti 0“. Trovare metodi ecologici (e belli!) per incartare i regali: questo è l’obiettivo della sfida.

Ecco un’immagine come esempio:

Se quest’anno festeggi il Natale con i tuoi collaboratori, puoi rendere l’esperienza divertente.

Per esempio:

Perché non lanci una sfida al tuo team per confezionare i regali in modo sostenibile e creativo? Il packaging più ecologico (e bello!) vince. Così facendo i rifiuti natalizi si ridurranno in modo significativo e le tue persone avranno partecipato ad una semplice ma efficace azione di sostenibilità quotidiana. 

3) Festa di Natale a scarto zero

Oltre quattro milioni di cene natalizie vengono buttate via ogni anno. 

Pianifica il tuo catering per la festa aziendale di fine anno tenendo conto di questo aspetto. Questo vale anche per il numero di snack che offri in ufficio, che tendono ad aumentare in questo periodo dell’anno. Come il cioccolato in tutte le forme e dimensioni. Assicurati di non esagerare per evitare che il cibo finisca nel cestino perché scaduto.

Tutte e tre questi esempi sono pratiche sostenibili per creare un Natale a sprechi zero. Se hai domande o ulteriori suggerimenti, faccelo sapere nei commenti qui sotto. Condivi il post con amici e colleghi: rendiamo questo Natale il più sostenibile di sempre!

Buone feste e non dimenticare di scriverci se vuoi rendere la tua azienda più sostenibile nel nuovo anno.