
Purpose Book: PMI che mettono la sostenibilità al centro
Lunedì scorso si è celebrata la Giornata mondiale delle piccole e medie imprese (PMI). Abbiamo quindi pensato: quale occasione migliore per parlare di PMI e sostenibilità?
Ci capita spesso di sentire imprenditori di piccole imprese o startup dire “sono troppo piccolo per la sostenibilità”. Il fatto è che nessuna impresa è troppo piccola per rendere il mondo un posto migliore. Dobbiamo lavorare in modo collaborativo se vogliamo creare un cambiamento. E questo inizia dalle nostre azioni e decisioni quotidiane.
Certamente una piccola impresa avrà obiettivi e priorità di sostenibilità diversi rispetto a una più grande. Ma questo non significa che tu sei escluso da tutto ciò. Anzi, puoi essere protagonista attivo del cambiamento e trarne anche grandi benefici.
In questo articolo parleremo quindi di tre aree principali: 1) perché la sostenibilità è importante per le PMI. 2) Che cos’è il Purpose Book. 3) Un paio di casi di studio per ispirarti in questo viaggio.
Perché la sostenibilità è importante per le PMI
La visione più filosofica di questo punto è che siamo tutti sulla stessa barca. E per questo dovremmo assumerci tutti la responsabilità di creare un futuro migliore. E questo è verissimo. Ma so anche che le piccole imprese devono massimizzare l’uso delle proprie risorse. Quindi in quest’ottica a volte si è portati a pensare che “la sostenibilità non fa per me in questo momento”. In realtà, fa per te e come. Perché grazie alla sostenibilità puoi costruire un’azienda più prospera.
Ecco perché:
- La sostenibilità ti aiuta a ridurre i costi. Con il caro bollette autoprodurre la propria energia pulita può essere un modo intelligente per proteggere il nostro pianeta e anche il tuo portafoglio.
- La sostenibilità ti aiuta ad attrarre talenti. Il 60% delle persone tra i 18 e i 34 anni pensa che il lavoro debba dare la possibilità di contribuire alla costruzione di un mondo migliore. Per una panoramica più dettagliata sul tema, leggi questo articolo.
- La sostenibilità ti aiuta ad attrarre i clienti: le persone sono da 4 a 6 volte più propense ad acquistare, a fidarsi e a sostenere le imprese sostenibili.
- La sostenibilità ti aiuta ad attrarre gli investimenti – nel 2021 il 61% del capitale delle startup europee in fase iniziale (sotto i 5 milioni) è stato destinato a imprese sostenibili.
Per noi tutto questo rientra nel concetto di “purpose”, ovvero il motivo per cui la tua azienda esiste. Se non hai una visione chiara di come la tua azienda contribuisce a costruire un futuro migliore, è probabile che ti troverai presto in difficoltà. Il purpose è fondamentale per rendere la tua azienda a prova di futuro.
Cos’è il Purpose Book?
Il Purpose Book è la tecnologia unica di Prosperah per aiutare le PMI nel loro viaggio verso la sostenibilità. Si tratta di un vero e proprio handbook della tua azienda per allineare i tuoi valori fondamentali agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile(SDGs), tradurre il tuo purpose in azione e creare valore tangibile per la tua azienda. Il tuo Purpose Book sarà composto da due aree chiave:
- Il Purpose Mapping. Un esercizio che ti aiuterà a coinvolgere i tuoi principali stakeholder (clienti, dipendenti, partner), a capire cosa conta di più per loro e ad incrociarlo con vision e valori aziendali. Questo ti permetterà di iniziare a comunicare le tue storie di impatto in modo coinvolgete ed efficace.
- Un piano d’azione. Creeremo gruppi di lavoro all’interno dell’azienda fatti dai tuoi collaboratori. Qui le persone di diversi reparti si riuniscono per condividere idee e dare forma a un piano d’azione per pianificare, misurare e comunicare il tuo progetto di sostenibilità.
PMI che utilizzano gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Encore è una società di recruiting con 2 dipendenti (co-fondatori). Hanno deciso di costruire un’azienda fondata sul purpose fin dall’inizio e hanno intrapreso questo viaggio quando l’azienda aveva solo 6 mesi di vita!
Dopo aver lanciato l’indagine di coinvolgimento degli stakeholder e aver identificato i loro SDGs chiave, hanno collegato alcune attività esistenti e nuove a questo framework. Per quanto riguarda l’SDG 5 ad esempio, Encore ha inserito 6 donne in ruoli senior tra il 2020 e il 2021 (obiettivo 5.5).

Almacis è un’azienda leader nei settori dell’energia, edilizia e utilities. La loro priorità numero uno è l’innovazione, e questo vale anche per l’innovazione interna, dal basso verso l’alto. Per promuovere l’imprenditorialità tra i collaboratori, Almacis ha lanciato il “Premio sostenibilità”, in cui i collaboratori possono presentare soluzioni nuove, innovative e sostenibili a piccoli o grandi problemi dell’azienda (obiettivo 8.3).

Texol-Orma è uno dei principali produttori di materiali nonwoven in bambù e fibre naturali.
Nel 2022 l’azienda ha iniziato a integrare i principi del Ciclo di Vita nei processi di innovazione, per garantire che i nuovi prodotti che arrivano sul mercato non siano solo eccellenti in termini di prestazioni, ma anche dal punto di vista della sostenibilità (obiettivo 9.5).
Queste imprese non sono multinazionali. Alcune sono di medie dimensioni, altre sono molto piccole. Ma tutte hanno una cosa in comune: hanno deciso di assumersi la responsabilità di costruire un futuro migliore. E questa decisione significa che saranno molto più avanti dei loro concorrenti e diventeranno leader nei loro rispettivi settori. Il tutto cambiando il mondo!
Se vuoi saperne di più sul Purpose Book e su come crearne uno per la tua azienda, scrivici e parliamone. Sei pront* a rendere la tua azienda a prova di futuro?